per esempio questa idea qua. il compositore fa sentire un'aria alla cantante. la cantante storce il naso, non le piace. alla fine lei si convince comunque a interpretarla, d'altronde il concerto avrà luogo a breve, il repertorio è scarno e qualcosa bisogna pur presentare. il testo della controversa canzone racconta una scena notturna, fuori dal tempo. protagonista è un poeta, cui in sogno, una notte, appaiono vari animali, un gufo, un lupo, un gatto, una lucertola e una cicala. tutti domi e silenziosi. lui li guarda negli occhi uno a uno, e sguardo dopo sguardo perde un po' della sua vista, fino a diventare completamente cieco. a quel punto nel sogno appare Era, dea del matrimonio e della fedeltà coniugale secondo la mitologia greca. il poeta, ormai cieco, non può vederla, ma dal testo apprendiamo che ella, ad occhi socchiusi, in preda ad un sonno quasi irresistibile, è intenta a ricoprire d'una sottile lamina d'oro un grande gettone di stagno, cogliendo il prezio...